Benvenut* in Comestai

Supporto completo per i Disturbi Alimentari

Siamo un centro specializzato nel trattamento dei Disturbi Alimentari: qui troverai persone che ti vedono, ti ascoltano e ti accolgono, senza etichette e senza pregiudizi.

Primo Colloquio Gratuito

Perché il primo colloquio è gratuito?

Perché crediamo che ogni percorso inizi da un incontro autentico, senza pressioni né impegni.
Il primo colloquio gratuito è un momento dedicato solo a te: per ascoltarti, conoscerti, capire insieme di cosa hai bisogno e come possiamo aiutarti.
Non è una consulenza “di prova”, ma il primo passo per costruire fiducia e decidere, con calma, se proseguire con noi.

Articoli e interviste

Hanno parlato di noi

Come Funziona

Come si svolgerà il tuo percorso

Il percorso su Comestai nasce per accompagnarti passo dopo passo, rispettando i tuoi tempi, la tua storia e i tuoi bisogni. Tutto inizia con un primo colloquio gratuito: un momento di ascolto, senza impegno, per conoscerci e capire insieme come possiamo aiutarti.

Dopo questo incontro, il nostro team multidisciplinare si prende cura di valutare la tua situazione, mettendo in dialogo competenze diverse per offrirti uno sguardo completo e integrato. A partire da questa valutazione, elaboriamo una proposta personalizzata, in base alle tue esigenze.

Il percorso si svolge interamente online, attraverso incontri regolari in uno spazio sicuro, accogliente e riservato. Durante il cammino, restiamo al tuo fianco, monitorando i progressi e adattando il percorso quando necessario, per rispondere ai tuoi bisogni che cambiano nel tempo.

Per noi ogni percorso è unico, e la cura parte sempre dall’ascolto.

Hai già scoperto Hilde, la newsletter di Comestai pensata
per te?

Il Nostro Metodo

Conoscere la persona e offrire una soluzione

Comestai è il centro clinico per i Disturbi Alimentari che si prende davvero il tempo di chiederti: come stai?
Lo facciamo attraverso un approccio Humankind, in cui i nostri professionisti mettono al centro la persona, la sua storia e i suoi bisogni.

Per noi, sei molto più del tuo disturbo: non ti definiamo per la tua malattia, ma ti accogliamo per tutto ciò che sei, oltre il sintomo.

Crediamo che la cura non sia solo un insieme di interventi, ma una relazione di fiducia, ascolto e presenza. Per questo ogni percorso è costruito insieme a te, passo dopo passo, integrando competenze diverse per offrire un sostegno completo, umano e rispettoso.

Da quando ho iniziato il mio percorso va tutto alla grande. È bello sentirsi compresa e capita

Federica Lia

Testimonianze

Le opinioni di chi ha già iniziato il suo percorso

Cinzia Amendola

“Sin dal primo colloquio,che è avvenuto per telefono, ci siamo sentiti accolti ma soprattutto capiti dalla Dott.ssa Abate Elisabetta. Mia figlia si è affidata e fidata sin da subito. Abbiamo attraversato momenti davvero turbolenti, difficili che sembravano insormontabili, ma tutta la famiglia ha ricevuto da loro, in principal modo da Elisabetta, sempre "abbraccio" di speranza e consolazione; riesce ad essere empatica e sta RI-Costruendo la vita di mia figlia. Grazie, siete una realtà davvero indispensabile ❤.”

Paola S.

"Dopo tanti anni non avrei mai pensato di rimettermi in gioco e di riuscire a trovare la voglia di non arrendermi, tutto questo grazie a Comestai e alla dottoressa Valeria Ventura persona di grande umanità e professionalità credo in lei e mi faccio guidare dai suoi consigli condividendoli. Sarà un percorso lungo ma sento che mi sarà di grande aiuto posso affermare che non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé!"

Tina Mattarelli

“Volevo ringraziare davvero di cuore la psicologa Dottoressa Martina Tine' per la sua disponibilità e professionalità che mi sta dedicando. Sono convinta che come persona lei sia così con tutti i pazienti. Sono sicuro di essere davvero nelle mani della persona migliore che mi poteva capitare e questo mi da tranquillità.”

Flavia

"Ho incontrato Come Stai dopo una lunga ricerca fatta di incontri ed autosabotaggi. La disponibilità e l'empatia di Aurora mi hanno conquistata subito ma la cosa più incredibile è stata la sua capacità al primo colpo di individuare la terapeuta giusta per me. Non conosco altri terapeuti del gruppo ma se sono preparati, empatici, puntuali come quella incontrata da me, come immagino, non posso che consigliare Come Stai a chiunque voglia affrontare il proprio dca e ricominciare a vivere."

Perché scegliere Comestai?

Affrontare un Disturbo Alimentare è un percorso complesso, ma non devi farlo da sol*:

Aree di intervento

Di chi ci prendiamo cura

In Comestai ci prendiamo cura di chi vive una relazione complessa con il cibo, il corpo e il peso.
I Disturbi Alimentari non sono solo comportamenti: sono storie profonde, fatte di emozioni, paure e bisogni che meritano ascolto e comprensione.

Il nostro team multidisciplinare lavora per accompagnarti in un percorso personalizzato e integrato, che guarda oltre il sintomo per aiutarti a ritrovare equilibrio e serenità.

Ci occupiamo di:

Anoressia nervosa
Bulimia nervosa
Vigoressia
Ortoressia
Pica
Disturbo da alimentazione incontrollata (BED)
Disturbo evitante dell’assunzione di cibo (ARFID)
Disturbi Alimentari con altra specificazione (OSFED)

Ho iniziato da poco il percorso con la dottoressa ma posso dire finalmente di aver trovato il mio posto!

Patrizia Aibangbee

Il nostro Team

Un’équipe specializzata nei DCA
ti accompagnerà passo dopo passo.

Valeria Ventura

Psicologi Psicoterapeuti

Il supporto psicologico ha l’obiettivo di aiutare la persona a sviluppare strategie efficaci per affrontare le emozioni. Non si lavora solo sul sintomo alimentare, ma si esplora ciò che si nasconde dietro al Disturbo Alimentare, per comprenderne le radici più profonde.

Elisabetta Abate

Dietisti e Nutrizionisti

Il supporto nutrizionale aiuta la persona a ritrovare un rapporto più sereno con il cibo e con il momento del pasto.
Senza diete rigide né regole imposte, si lavora insieme per sfatare i falsi miti e costruire, passo dopo passo, un legame più equilibrato e libero con l’alimentazione.

Rossana Mangiapane

Medici

La presenza del medico è una parte fondamentale del lavoro di equipe di Comestai. Ci aiuta a monitorare la salute psico-fisica di chi si affida a noi, garantendo un supporto completo e attento in ogni fase del percorso.

Martina Tinè

Terapeuti familiari

Un percorso nato per affiancare chi sta accanto a una persona con un Disturbo Alimentare, offrendo strumenti pratici per sostenerla durante il percorso. Un aiuto per genitori e caregiver che vogliono essere una presenza di supporto consapevole.

Il nostro team è pronto ad ascoltarti e rispondere a ogni domanda

Anche in presenza

Online o in presenza: scegli ciò che fa per te

Crediamo che ogni percorso di cura debba essere accessibile, flessibile e costruito intorno a chi lo vive.

Per questo offriamo sia sessioni online, comode e riservate ovunque tu sia, sia incontri in presenza presso i nostri spazi dedicati.

Gli incontri dal vivo sono disponibili su tutto il territorio nazionale e nelle principali città italiane: Milano, Roma, Napoli e Firenze, grazie alla collaborazione con professionisti selezionati e centri partner. Se desideri intraprendere il percorso in presenza, ti guideremo nella scelta della sede più vicina e adatta alle tue esigenze.

Che tu preferisca la tranquillità di casa o il contatto diretto con il professionista, potrai scegliere la modalità più adatta a te.
In entrambi i casi, ti accompagneremo con la stessa attenzione, sensibilità e professionalità.

Blog

Ultimi articoli dal nostro blog

FAQ

Domande Frequenti

Comestai è un servizio di terapia online per chi soffre di Disturbi Alimentari o per chi vive accanto. Dopo il questionario e una chiamata conoscitiva gratuita, avrai accesso a tutti i servizi che offre e una serie di risorse psico-educative gratuite. 

Per avere maggiori informazioni puoi contattarci alla mail: info@comestai-centrodca.com. Il nostro team ti risponderà in 24 ore.

Accedere alla piattaforma è gratuito e inizialmente troverai una serie di risorse a supporto del tuo percorso di guarigione. Troverai poi tutti i servizi attualmente disponibili che potrai pagare ogni volta che parteciperai all’attività.

Si, le spese sostenute per il supporto psicologico così come per le visite nutrizionali, quelle dietologiche e psichiatriche sono tutte detraibili.

Comestai ha una equipe multidisciplinare specializzata nel trattamento dei Disturbi Alimentari. La presa in carico è quindi completa. Se sei già seguit*, potrai comunque avere il supporto che ti manca e quello che stai cercando. Ad esempio se sei seguit* da uno psicologo e cerchi un supporto nutrizionale, su Comestai puoi trovare il/la dietista che fa per te.

Comestai è una realtà formata da professionisti esperti in disturbi alimentari. Se hai esperienza in questo campo puoi inviare lettera di presentazione e CV alla mai: info@comestai-centrodca.com

Certo. Il nostro supporto per i familiari è aperto anche alle persone che vivono accanto a chi soffre di DCA ma non hanno un legame di parentela. La prima call conoscitiva è gratuita e potrai fare tutte le domande che hai al nostro terapeuta.

Si, i professionisti di Comestai prendono in carico anche i minori. In questi percorsi di terapia è coinvolta direttamente la famiglia attraverso l’utilizzo della Terapia Familiare, è tra le più note per il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

In Comestai c’è un primo colloquio conoscitivo gratuito che ci permette di capire se i nostri servizi sono adatti al tuo percorso. Qui trovi tutte le istruzioni per il primo colloquio. Qualora non fosse così, sarà nostra premura indicarci un centro o un ambulatorio in presenza che possa prenderti in carico.

Se durante il percorso si ha una riacutizzazione del disturbo, sarà nostra premura dirti quello che sta accadendo e capire quali passi da fare per un possibile ricovero, day hospital o visita in presenza.

Prenota il tuo colloquio online

Ogni storia è valida e questo è uno spazio senza giudizio 💜

Questo breve questionario ci permetterà di conoscerti meglio e capire le tue necessità.
Dopo il questionario, fisserai una call conoscitiva gratuita con noi.

Chiedere aiuto è complesso ma se sei arrivat* su questo modulo hai già compiuto un grande passo,
sia per te che per una persona a te cara.