Benvenut* in Comestai

Il tuo partner clinico per i disturbi alimentari

Affianca i tuoi pazienti con un percorso strutturato e completo

La nostra équipe multidisciplinare integra psicoterapia, nutrizione e psichiatria, offrendo alla tua clinica soluzioni efficaci, personalizzate e sempre coordinate.

Team multidisciplinare

Un gruppo integrato di psicoterapeuti, nutrizionisti e psichiatri specializzati nei disturbi alimentari.

Percorsi personalizzati

Ogni paziente viene seguito con un progetto terapeutico su misura, condiviso con la struttura di riferimento.

Collaborazione trasparente

Comunicazione chiara e aggiornamenti regolari garantiscono continuità e fiducia nella gestione dei casi.

Le sfide nella gestione dei disturbi alimentari

I DCA richiedono un approccio coordinato

La gestione dei disturbi alimentari non può essere affidata a un’unica figura professionale.

Si tratta di quadri clinici complessi, che spesso coinvolgono aspetti psicologici, nutrizionali e psichiatrici allo stesso tempo, e che richiedono quindi una presa in carico coordinata. In assenza di un approccio integrato, il rischio è quello di frammentare gli interventi, con pazienti seguiti da più specialisti che non comunicano tra loro e percorsi terapeutici che perdono di efficacia.

Per le cliniche e i professionisti sanitari questo significa affrontare difficoltà concrete: tempi più lunghi nella gestione dei casi, maggior rischio di drop-out, famiglie che cercano un punto di riferimento unico e non sempre lo trovano.

Per questo motivo diventa fondamentale poter contare su un partner clinico che offra un lavoro multidisciplinare e continuità nella cura, garantendo al paziente un percorso coerente dall’inizio alla fine.

La soluzione: ComeStai come partner clinico

Un team multidisciplinare
al tuo fianco

ComeStai supporta cliniche e professionisti nella gestione dei pazienti con disturbi alimentari, offrendo un approccio realmente integrato.

Il nostro team riunisce psicoterapeuti, nutrizionisti e psichiatri che lavorano in stretta sinergia, garantendo percorsi personalizzati e continuità terapeutica.

Collaboriamo con i professionisti referenti in modo trasparente e costante, così da costruire insieme un progetto di cura efficace, coerente e condiviso.

Testimonianze

Alcune testimonianze dei nostri pazienti

Cinzia Amendola

“Sin dal primo colloquio,che è avvenuto per telefono, ci siamo sentiti accolti ma soprattutto capiti dalla Dott.ssa Abate Elisabetta. Mia figlia si è affidata e fidata sin da subito. Abbiamo attraversato momenti davvero turbolenti, difficili che sembravano insormontabili, ma tutta la famiglia ha ricevuto da loro, in principal modo da Elisabetta, sempre "abbraccio" di speranza e consolazione; riesce ad essere empatica e sta RI-Costruendo la vita di mia figlia. Grazie, siete una realtà davvero indispensabile ❤.”

Paola S.

"Dopo tanti anni non avrei mai pensato di rimettermi in gioco e di riuscire a trovare la voglia di non arrendermi, tutto questo grazie a Comestai e alla dottoressa Valeria Ventura persona di grande umanità e professionalità credo in lei e mi faccio guidare dai suoi consigli condividendoli. Sarà un percorso lungo ma sento che mi sarà di grande aiuto posso affermare che non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé!"

Tina Mattarelli

“Volevo ringraziare davvero di cuore la psicologa Dottoressa Martina Tine' per la sua disponibilità e professionalità che mi sta dedicando. Sono convinta che come persona lei sia così con tutti i pazienti. Sono sicuro di essere davvero nelle mani della persona migliore che mi poteva capitare e questo mi da tranquillità.”

Flavia

"Ho incontrato Come Stai dopo una lunga ricerca fatta di incontri ed autosabotaggi. La disponibilità e l'empatia di Aurora mi hanno conquistata subito ma la cosa più incredibile è stata la sua capacità al primo colpo di individuare la terapeuta giusta per me. Non conosco altri terapeuti del gruppo ma se sono preparati, empatici, puntuali come quella incontrata da me, come immagino, non posso che consigliare Come Stai a chiunque voglia affrontare il proprio dca e ricominciare a vivere."

ComeStai: il supporto clinico che completa i tuoi servizi

A chi ci rivolgiamo

Partner per la tua pratica clinica

ComeStai collabora con cliniche e professionisti della salute che ogni giorno affrontano la complessità dei disturbi alimentari.

Il nostro obiettivo è offrire un supporto concreto a chi desidera garantire ai propri pazienti un percorso completo, sicuro e multidisciplinare, senza dover creare internamente un’équipe dedicata.

Lavoriamo in sinergia con le strutture e i singoli specialisti, integrandoci nei percorsi già in corso o prendendo in carico i casi più delicati.

Ci rivolgiamo in particolare a:

Insieme possiamo offrire di più ai tuoi pazienti

Compila il form per richiedere un primo confronto.

 Insieme potremo valutare le necessità dei tuoi pazienti e definire le modalità di collaborazione più adatte alla tua realtà clinica.

Altri percorsi per i clinici

Non solo collaborazione clinica

Oltre alla presa in carico diretta dei pazienti, ComeStai mette a disposizione dei professionisti della salute strumenti dedicati alla loro crescita e al loro aggiornamento.

Non tutti i clinici, infatti, desiderano delegare la gestione del paziente a un’équipe esterna: per questo abbiamo sviluppato percorsi che permettono di continuare a seguire in autonomia i propri casi, con il supporto della nostra esperienza.

Attraverso la supervisione clinica e i corsi della nostra Palestra, ogni professionista può confrontarsi su situazioni complesse, acquisire nuove competenze pratiche e arricchire il proprio approccio con metodologie aggiornate e multidisciplinari.

In questo modo è possibile arricchire la propria pratica clinica, avere un confronto costante e garantire ai pazienti una qualità di cura sempre più alta.

Supervisione clinica

Ottieni un supporto mirato dai nostri professionisti, restando tu il riferimento principale per il paziente.

Formazione nella nostra Palestra

Nella nostra Palestra troverai percorsi formativi per approfondire la gestione integrata dei disturbi alimentari.

FAQ

Domande Frequenti

No, la consulenza iniziale è gratuita e serve a comprendere meglio le esigenze della clinica o del professionista.

Il professionista o la clinica ci affida il caso, noi elaboriamo un piano personalizzato e manteniamo aggiornato il referente con report periodici.

Dopo la prima richiesta, organizziamo rapidamente un colloquio di valutazione e definiamo il piano di intervento in pochi giorni.

Lavoriamo in integrazione con i trattamenti già avviati, costruendo un percorso condiviso con lo specialista referente.

Gestiamo pazienti con disturbi alimentari di diversa gravità, dai casi lievi a quelli più complessi, sempre con un approccio multidisciplinare.

La durata varia in base alle esigenze del paziente: può trattarsi di pochi mesi o di percorsi più lunghi, sempre concordati con il professionista o la struttura di riferimento.

Sì, i nostri servizi sono disponibili sia online che in presenza, per garantire la massima continuità e flessibilità.

Condividiamo report periodici e siamo disponibili a incontri di confronto, così il professionista mantiene sempre il quadro completo del paziente.

Sì, prevediamo incontri di supporto e momenti di condivisione con i familiari, quando utile al percorso terapeutico del paziente.

I Disturbi Alimentari possono sembrare un labirinto senza uscita.
Con Comestai e la sua équipe puoi intraprendere un percorso di cura online e in presenza, flessibile e personalizzato, guidato da psicologi, dietisti e professionisti esperti.

Come Stai S.r.l. © 2025 Tutti i diritti riservati
Sede legale: Via Giuseppe de Camillis 8,
00019 Tivoli (RM).

PEC: comestai@pec.it

Prenota il tuo colloquio online

Ogni storia è valida e questo è uno spazio senza giudizio 💜

Questo breve questionario ci permetterà di conoscerti meglio e capire le tue necessità.
Dopo il questionario, fisserai una call conoscitiva gratuita con noi.

Chiedere aiuto è complesso ma se sei arrivat* su questo modulo hai già compiuto un grande passo,
sia per te che per una persona a te cara.