Disturbi Alimentari con Altra Specificazione (OSFED): cosa sono?

L’acronimo OSFED (Other Specified Feeding and Eating Disorder) indica una categoria di Disturbi Alimentari in cui rientrano i casi che non soddisfano i criteri diagnostici identificati per altre patologie alimentari. Prima dell’adozione di questa denominazione, i Disturbi Alimentari con Altra Specificazione erano conosciuti con l’acronimo EDNOS (Eating Disorder Not Otherwise Specified), utilizzato nelle edizioni passate […]
Come riconoscere i primi segnali di un Disturbo Alimentare?

Un disturbo alimentare è una condizione complessa che può avere gravi ripercussioni sulla salute fisica e mentale. Riconoscere i segnali precoci di questi disturbi è fondamentale per intervenire tempestivamente e prevenire conseguenze a lungo termine. Una cosa importante prima di leggere questo articolo: ogni storia di chi vive un Disturbo Alimentare è valida, sempre. Se […]
Perché parliamo di anoressia nervosa atipica?

Quando si parla di anoressia nervosa, l’immagine comune che emerge è quella di una giovane donna bianca e molto magra. Questa percezione, però, non rappresenta l’intera realtà della malattia. Esiste una forma meno conosciuta ma altrettanto grave chiamata “anoressia nervosa atipica”. Perché si chiama anoressia nervosa atipica? L’anoressia nervosa atipica è un tipo di disturbo […]
Cosa sono i Disturbi Alimentari?

I Disturbi Alimentari sono malattie mentali che si sviluppano attraverso un rapporto complesso con corpo, cibo e peso. La relazione con la propria immagine corporea o con il cibo è l’espressione sintomatologica di un dolore, un trauma, un’esperienza più complessa che non si riesce a tradurre a parole. “Quando mi sono ammalata di Binge Eating […]