Il blog
Conoscere per riconoscere
Le realtà complesse e in continua evoluzione dei disturbi alimentari, del cibo e dei corpi.
Gli articoli
Tutti i nostri articoli

Psicologo online per i Disturbi Alimentari: come funziona la prima visita?
Affrontare un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) non è mai semplice e a rendere più complicato l’inizio di un percorso

Consigli per i nutrizionisti che che si occupano di Disturbi Alimentari
Sebbene i disturbi alimentari non riguardino solo il cibo, i nutrizionisti, i dietisti e i dietologi svolgono un ruolo chiave

Mia mamma soffre di un Disturbo Alimentare
Che cosa accade quando è una mamma ad ammalarsi di un Disturbo Alimentare? La prospettiva da cui raccontiamo un Disturbo

ARFID: quello che è importante sapere
Il termine ARFID, acronimo dell’inglese Avoidant/Restrictive Food Intake Disorder (“disturbo evitante restrittivo dell’assunzione di cibo”) indica un Disturbo Alimentare caratterizzato

Nutrizionista online per i DCA: come funziona la visita?
Con il diffondersi della telemedicina negli ultimi anni e grazie ai diversi studi a favore di essa, anche gli incontri

Disturbi Alimentari: quando chiedere aiuto fa paura
“Come poter guarire da un Disturbo Alimentare?” “Come desiderare di guarire da un Disturbo Alimentare?” Sono alcune delle domande e
Le categorie
Scopri gli articoli per area di intervento
Disturbi Alimentari
Articoli che forniscono una panoramica dei diversi disturbi alimentari, compresi sintomi, cause e trattamenti.
Vivere accanto
Contenuti dedicati a tutti coloro che vivono accanto a chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare.
Storie di recovery
Racconti di persone che hanno superato i disturbi alimentari, condividendo le loro esperienze e strategie di recupero.
Hai bisogno di aiuto?
L’equipe di Comestai è qui per te!
Vuoi suggerire qualche argomento da approfondire?
Il tema dei Disturbi Alimentari è ampio e complesso. Se hai argomenti che pensi sia necessario approfondire, compila il form e dicci la tua.
Comestai lavora per creare un supporto accessibile e inclusivo, anche l’informazione deve essere costruita allo stesso modo.
