Sempre più donne adulte soffrono di Disturbi Alimentari

I disturbi alimentari sono in aumento tra le donne adulte tra i 40 e i 70 anni. Raccontare queste storie è importante perché è credenza comune credere che i disturbi alimentari riguardino solo gli adolescenti. Per questo e altri stereotipi, sono molte le persone che ricevono diagnosi mancate o cure ritardate. «Niente è più invalidante […]
La storia di Flavia e il suo percorso terapeutico con Comestai

“All’inizio non sapevo nemmeno che esistesse una terapia specifica. Pensavo che bastasse una tecnica qualsiasi per stare meglio. Poi ho capito che serviva molto di più.” Flavia ha scelto di raccontare il suo percorso con Comestai, un viaggio non solo nella cura dei disturbi alimentari, ma nella scoperta di sé, del proprio valore, e della […]
Dieta e Disturbi Alimentari: il ruolo del diet talk

Le settimane che precedono l’inizio ufficiale dell’estate possono essere difficili per chiunque soffra di un disturbo alimentare o, più in generale, per chi ha problemi legati all’immagine corporea. Dai workout per la prova costume alle diete detox, i social media (ma anche i discorsi quotidiani a casa o lavoro) si riempiono di promesse irrealistiche e […]
Estate e disturbi alimentari: un ebook gratuito di supporto

L’estate è una stagione complessa e può esserlo ancora di più per chi vive un Disturbo del Comportamento Alimentare. In un momento dell’anno in cui il corpo è esposto, il cibo più presente e la pressione sociale più intensa, Comestai e Animenta uniscono le forze per lanciare un ebook gratuito, pensato per accompagnare chi soffre […]
Diabulimia: il rapporto tra diabete di tipo-1 e Disturbi Alimentari

Quando una persona è affetta da diabete di tipo 1, il suo corpo produce poca o nessuna insulina. Senza insulina, il corpo non può assorbire il glucosio e i livelli di zucchero nel sangue possono aumentare, con conseguenti complicazioni come danni a reni, cuore e nervi. Il diabete di tipo 1 associato ai disturbi alimentari (T1DE) […]
Come capire se si ha un Disturbo Alimentare?

Sappiamo quanto possa essere frustrante e doloroso vedere una persona amata soffrire fisicamente e psicologicamente. Molte persone si trovano nella tua stessa situazione, combattute tra il desiderio di aiutare e il timore di peggiorare le cose. Con un po’ di conoscenza e qualche linea guida, potrai offrire supporto e conforto alla persona cara. Questo potrebbe […]
Come affrontare una ricaduta da un Disturbo Alimentare

Il percorso di guarigione dai disturbi alimentari è tutt’altro che lineare. Aurora Caporossi, Founder di Comestai racconta delle varie ricadute avute durante il percorso di recovery: “Facevo qualche passo avanti, poi indietro. A volte un miglio avanti, tre indietro. Era naturale ricadere in pensieri e comportamenti disordinati”. La ricaduta nei Disturbi Alimentari non è un […]
Disturbi alimentari: come riconoscere i primi segnali

I disturbi alimentari sono condizioni complesse che colpiscono la salute fisica e mentale di chi ne soffre. Riconoscere i primi segnali di un disturbo alimentare è essenziale per intervenire tempestivamente e offrire il giusto supporto. Se sospetti che una persona a te cara stia vivendo questo problema, è normale sentirsi preoccupati e incerti su come […]
Come lo spieghi un Disturbo Alimentare?

Parlare di disturbi alimentari non è facile. Spiegarli, poi, è quasi impossibile. Per chi li vive ogni giorno, mettere in parole ciò che accade nella mente e nel corpo è come tentare di tradurre un dolore che non ha voce. Questa è una delle ragioni per cui molte persone con anoressia, bulimia o disturbo da […]
No Diet Day: rapporto tra dieta e disturbi alimentari

Il 6 maggio ricorre in tutto il mondo l’International No Diet Day, una giornata istituita nel 1992 su un’idea di Mary Evans Young per contrastare le diete estreme e l’ossessione, sempre più diffusa, per il corpo e il peso. Oltre 55 milioni di persone nel mondo soffrono di disturbi alimentari, 20 milioni in Europa. In […]