Disturbi Alimentari: quando chiedere aiuto fa paura

“Come poter guarire da un Disturbo Alimentare?” “Come desiderare di guarire da un Disturbo Alimentare?” Sono alcune delle domande e anche delle ricerche che molte persone che affrontano un Disturbo Alimentare si fanno prima di chiedere aiuto o di cominciare un percorso di cura da un DCA. “‘Ambivalente’ è come molte persone si sentono riguardo […]
La comorbilità psichiatrica nei DCA – intervista a Rossana Mangiapane

Nell’ambito dei Disturbi Alimentari sono sempre più frequenti, in particolare negli ultimi anni, le comorbilità psichiatriche o le doppie diagnosi. L’aumento della comorbilità ci porta ad interrogarci sia su come la malattia stia cambiando in base al contesto socio-culturale segnato da un profondo disagio contemporaneo ma anche su come il trattamento debba lavorare sempre in […]
E tu, come stai veramente?

Secondo l’Urban Dictionary, “Sto bene” (I’m fine) è la bugia più raccontata nella lingua inglese. E noi crediamo lo siamo anche in italiano e forse la stessa cosa vale per tutte le lingue del mondo. “Come stai?“è la classica domanda che facciamo a chi non vediamo da tanto tempo, è una domanda che può aprire […]
Test online per i Disturbi Alimentari: che ruolo hanno?

Non siamo una lista di sintomi che abbiamo o non abbiamo. Non tutte le persone che soffrono di un Disturbo Alimentare hanno gli stessi comportamenti e, soprattutto, non sempre un percorso di recovery rispecchia in toto quello che troviamo scritto nel DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Alimentari). Un disturbo alimentare si sviluppa in […]
Occuparsi di disturbi alimentari in azienda

Con circa un lavoratore su cinque che sperimenta un disturbo mentale in qualsiasi momento della propria vita, c’è la possibilità che qualcuno nel tuo ambiente di lavoro possa avere un disturbo alimentare. Molte persone con disturbi alimentari possiedono tratti perfezionistici, che li portano ad essere molto motivati, competenti e con un’elevata attenzione ai dettagli – […]
Compleanno e Disturbi Alimentari: come affrontarlo?

Per molte persone, il compleanno rappresenta un momento di celebrazione e gioia, un’occasione per essere circondati dall’affetto di amici e familiari. Tuttavia, per chi soffre di disturbi alimentari, il giorno del compleanno può diventare fonte di ansia e disagio, soprattutto a causa del ruolo centrale del cibo nelle celebrazioni. La torta, i pasti conviviali e […]
I Disturbi Alimentari sono una questione di salute mentale

Nel mondo 70 milioni di persone soffrono di un Disturbo Alimentare. In Europa sono 20 milioni e in Italia 3. I dati ci raccontano di un incremento del 30% dopo il Covid-19 delle richieste di cura per il trattamento di un Disturbo Alimentare. Descritti come l’epidemia silenziosa dei nostri tempi, i Disturbi Alimentari sono la […]
La relazione tra Disturbi Aimentari e Neurodivergenze

I Disturbi Alimentari sono l’epidemia silenziosa dei nostri tempi. Sono oggi molto più conosciuti e i ricercatori stanno scoprendo sempre più spesso i fattori neurobiologici alla base di queste condizioni. Gli studi hanno dimostrato che, in molti casi, i disturbi alimentari si manifestano comunemente in persone considerate neurodivergenti. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche sul legame […]
Come prepare la tua sessione di terapia online

Bisogna preparsi per una seduta di terapia online? Dipende. Così come quando andiamo in presenza, anche se stiamo affrontando un percorso di terapia online per un Disturbo Alimentare (o per qualsiasi altra malattia) potrebbe essere utile far attenzione ad alcuni aspetti prima di cominciare la seduta. Eccone alcuni redatti dall’equipe di Comestai. Assicurati che il […]
Ritorno a scuola: supportare uno studente con un Disturbo Alimentare

Un nuovo anno scolastico è alle porte, il che significa inevitabilmente emozione e nervosismo per bambini e studenti. E per coloro che sono in recovery da un disturbo alimentare, il ritorno a scuola può essere ancora più complicato, sia per lo studente che per i genitori, che potrebbero non sapere come offrire supporto. I cambiamenti […]