Il blog
Conoscere per riconoscere
Le realtà complesse e in continua evoluzione dei disturbi alimentari, del cibo e dei corpi.
Gli articoli
Tutti i nostri articoli

5 Falsi Miti sui Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari sono complessi e spesso fraintesi. Esistono numerosi miti che circondano queste condizioni, e sfatarli è essenziale per

Solo le donne soffrono di Disturbi Alimentari?
La risposta a questa domanda è no, perché i Disturbi Alimentari non hanno genere. Tuttavia, sebbene possano colpire anche i

Ortoressia: l’ossessione del mangiare “puro”
Negli ultimi anni, l’attenzione verso una dieta equilibrata e uno stile di vita sano è aumentata significativamente. Tuttavia, quando questa

Come aiutare chi soffre di Disturbi Alimentari?
Impotenza. Rabbia. Paura. Sono queste alcune delle emozioni che cerca di aiutare chi soffre di Disturbi Alimentari si trova a

L’efficacia della terapia online nel trattamento dei Disturbi Alimentari
Negli ultimi anni, la terapia online per i disturbi alimentari ha guadagnato crescente popolarità come strumento per il trattamento di

Test per i Disturbi Alimentari: che cos’è il test EAT-26?
L’EAT-26, acronimo di “Eating Attitudes Test”, è uno degli strumenti di autovalutazione più utilizzati a livello mondiale per identificare atteggiamenti
Le categorie
Scopri gli articoli per area di intervento
Disturbi Alimentari
Articoli che forniscono una panoramica dei diversi disturbi alimentari, compresi sintomi, cause e trattamenti.
Vivere accanto
Contenuti dedicati a tutti coloro che vivono accanto a chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare.
Storie di recovery
Racconti di persone che hanno superato i disturbi alimentari, condividendo le loro esperienze e strategie di recupero.
Hai bisogno di aiuto?
L’equipe di Comestai è qui per te!
Vuoi suggerire qualche argomento da approfondire?
Il tema dei Disturbi Alimentari è ampio e complesso. Se hai argomenti che pensi sia necessario approfondire, compila il form e dicci la tua.
Comestai lavora per creare un supporto accessibile e inclusivo, anche l’informazione deve essere costruita allo stesso modo.
