Il blog
Conoscere per riconoscere
Le realtà complesse e in continua evoluzione dei disturbi alimentari, del cibo e dei corpi.
Gli articoli
Tutti i nostri articoli

Psicologa per i Disturbi Alimentari: qual è il suo ruolo?
Il ruolo della psicologa è cruciale nel trattamento dei DCA offrendo supporto psicologico e strategie terapeutiche mirate per aiutare i

Perché ci si ammala di un Disturbo Alimentare?
“Non mi sono mai sentita la bambina, la ragazza o la donna giusta. Così, negli anni, ho iniziato a soffrire

La riabilitazione nutrizionale nel trattamento dei DCA
L’importanza di un approccio personalizzato Come evidenziato nei Quaderni del Ministero della Salute, gli interventi di riabilitazione nutrizionale vengono costruiti

Anche gli uomini soffrono di Disturbi Alimentari
Anche gli uomini soffrono di Disturbi Alimentari. I DCA, infatti, non sono solo una malattia che riguarda il genere femminile

La terapia online per i Disturbi Alimentari
Durante la pandemia, due rivelazioni chiave sulla salute mentale sono emerse con forza: i tassi di disturbi alimentari sono aumentati

È possibile guarire da un Disturbo Alimentare?
La guarigione da un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) è un percorso personale e diverso per ciascun individuo. Questo aspetto
Le categorie
Scopri gli articoli per area di intervento
Disturbi Alimentari
Articoli che forniscono una panoramica dei diversi disturbi alimentari, compresi sintomi, cause e trattamenti.
Vivere accanto
Contenuti dedicati a tutti coloro che vivono accanto a chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare.
Storie di recovery
Racconti di persone che hanno superato i disturbi alimentari, condividendo le loro esperienze e strategie di recupero.
Hai bisogno di aiuto?
L’equipe di Comestai è qui per te!
Vuoi suggerire qualche argomento da approfondire?
Il tema dei Disturbi Alimentari è ampio e complesso. Se hai argomenti che pensi sia necessario approfondire, compila il form e dicci la tua.
Comestai lavora per creare un supporto accessibile e inclusivo, anche l’informazione deve essere costruita allo stesso modo.
