Il blog
Conoscere per riconoscere
Le realtà complesse e in continua evoluzione dei disturbi alimentari, del cibo e dei corpi.
Gli articoli
Tutti i nostri articoli

Sempre più donne adulte soffrono di Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari sono in aumento tra le donne adulte tra i 40 e i 70 anni. Raccontare queste storie

La storia di Flavia e il suo percorso terapeutico con Comestai
“All’inizio non sapevo nemmeno che esistesse una terapia specifica. Pensavo che bastasse una tecnica qualsiasi per stare meglio. Poi ho

Dieta e Disturbi Alimentari: il ruolo del diet talk
Le settimane che precedono l’inizio ufficiale dell’estate possono essere difficili per chiunque soffra di un disturbo alimentare o, più in

Estate e disturbi alimentari: un ebook gratuito di supporto
L’estate è una stagione complessa e può esserlo ancora di più per chi vive un Disturbo del Comportamento Alimentare. In

5 cose da sapere sui Disturbi Alimentari (che forse non sai)
I disturbi alimentari sono condizioni complesse e spesso fraintese. Molti li associano solo all’aspetto fisico o alla volontà personale, ma

Diabulimia: il rapporto tra diabete di tipo-1 e Disturbi Alimentari
Quando una persona è affetta da diabete di tipo 1, il suo corpo produce poca o nessuna insulina. Senza insulina, il
Le categorie
Scopri gli articoli per area di intervento
Disturbi Alimentari
Articoli che forniscono una panoramica dei diversi disturbi alimentari, compresi sintomi, cause e trattamenti.
Vivere accanto
Contenuti dedicati a tutti coloro che vivono accanto a chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare.
Storie di recovery
Racconti di persone che hanno superato i disturbi alimentari, condividendo le loro esperienze e strategie di recupero.
Hai bisogno di aiuto?
L’equipe di Comestai è qui per te!
Vuoi suggerire qualche argomento da approfondire?
Il tema dei Disturbi Alimentari è ampio e complesso. Se hai argomenti che pensi sia necessario approfondire, compila il form e dicci la tua.
Comestai lavora per creare un supporto accessibile e inclusivo, anche l’informazione deve essere costruita allo stesso modo.
