Il blog
Conoscere per riconoscere
Le realtà complesse e in continua evoluzione dei disturbi alimentari, del cibo e dei corpi.
Gli articoli
Tutti i nostri articoli

La storia di una mamma: accanto a chi soffre di Disturbi Alimentari
Essere accanto a un figlio che affronta un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) è un’esperienza difficile. Oggi vi raccontiamo la

Intervista a Stefano Erzegovesi: l’équipe nel trattamento dei Disturbi Alimentari
“Il trattamento dei Disturbi Alimentari è un lavoro di squadra”. È questa una delle frasi più comuni che diciamo i

Giornata Mondiale della Salute Mentale: un campagna integrata sui DCA
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Multi Italy, Animenta e Delya presentano la campagna “Non sempre si vede”. Questo

DCA: lasciamo parlare i dati
Spesso, quando parliamo di salute e benessere, ci affidiamo alle opinioni, alle convinzioni personali o a quello che leggiamo sui

E poi: cosa succede dopo la fine del percorso di terapia?
Aver raggiunto la fine di un percorso per i disturbi alimentari (DCA) può essere un’occasione di gioia ma ciò non

Come lo storytelling può aiutare nel recovery da DCA
Testimonianze di vita e studi scientifici hanno sottolineato come il condividere il proprio percorso di recovery da un DCA attraverso la pratica
Le categorie
Scopri gli articoli per area di intervento
Disturbi Alimentari
Articoli che forniscono una panoramica dei diversi disturbi alimentari, compresi sintomi, cause e trattamenti.
Vivere accanto
Contenuti dedicati a tutti coloro che vivono accanto a chi soffre di un Disturbo del Comportamento Alimentare.
Storie di recovery
Racconti di persone che hanno superato i disturbi alimentari, condividendo le loro esperienze e strategie di recupero.
Hai bisogno di aiuto?
L’equipe di Comestai è qui per te!
Vuoi suggerire qualche argomento da approfondire?
Il tema dei Disturbi Alimentari è ampio e complesso. Se hai argomenti che pensi sia necessario approfondire, compila il form e dicci la tua.
Comestai lavora per creare un supporto accessibile e inclusivo, anche l’informazione deve essere costruita allo stesso modo.
